Visita alla fontana delle 99 cannelle
L’Aquila (AQ)
La Fontana delle 99 Cannelle è il monumento più noto della città dell’Aquila, Realizzato nel 1274 dall’architetto Tancredi da Pentima. La fontana, in origine, era il luogo deputato a lavatoio pubblico. La fonte fu, infatti, edificata nella zona bassa della città in prossimità del fiume Aterno. La visita a questo monumento è imperdibile per il turista che vuol ammirare le meraviglie dell’Aquila. L’impianto della fontana è di forma trapezioidale, un’architettura di grande impatto che la rende una delle iconografie tipiche abruzzesi. Il nome gli deriva dal numero dei getti d’acqua che partono da mascheroni lapidei, tutti diversi tra loro, e da semplici cannelle. 93 cannelle sono composte da decorazioni con maschere, fiori e rosoni, simbolo del ciclo della vita. 6 cannelle semplici rappresentano le piaghe di Cristo. Il 99 è un numero simbolico e misterioso nella cultura aquilana. Pratica diffusa di tutti i visitatori è quella di contare le cannelle.