Visita alla Fontana Vecchia
L’Aquila (AQ)
“Fontana vecchia” è il nome con cui sono conosciute le due fontane poste alle estremità della Piazza del Duomo a L’Aquila. Le fontane, la cui presenza è testimoniata già dal XIV secolo, hanno subito numerose modifiche sino ad arrivare alla versione odierna, opera dello scultore Nicola D’Antino tra il 1929 ed il 1932. Le due fontane sono denominate rispettivamente capo piazza (ad est, verso corso Vittorio Emanuele) e piè di piazza (ad ovest, verso il Duomo), ad una quota diversa causata dalla pendenza della piazza stessa: presentano sottili differenze per quanto riguarda l’architettura delle due statue stesse e della vasca di raccolta, con la fontana a piè di piazza che è generalmente considerata di maggior fattura mentre quella a capo piazza dispone di una portata d’acqua maggiore, essendo direttamente collegata all’acquedotto di Poggio Picenze.