Trekking Monte Porrara
Palena (CH)
Alla scoperta di uno degli angoli più affascinanti dell’Abruzzo con un’emozionante escursione sul Monte Porrara, una cima imponente che si erge a 2.137 metri sul livello del mare, tra i territori di Palena e Campo di Giove, nel cuore del Parco Nazionale della Majella.
L’escursione, adatta a escursionisti mediamente allenati, offre un percorso suggestivo che attraversa boschi di faggi, creste panoramiche e ampie radure d’alta quota. Il sentiero si snoda inizialmente tra i profumi della vegetazione appenninica, salendo gradualmente fino alla spettacolare cresta sommitale, da cui si gode una vista mozzafiato sulla Majella, sul Gran Sasso e sul verde mare dei boschi abruzzesi. Ogni passo è un’occasione per entrare in contatto con la natura autentica e selvaggia dell’Abruzzo. La vetta del Monte Porrara regala un momento di pura bellezza: lo sguardo abbraccia valli, montagne e l’infinito orizzonte che si perde verso l’Adriatico.
Questa bellissima vetta abruzzese è conosciuta a livello regionale per le sue incantevoli bellezze naturalistiche, botaniche e faunistiche. I suoi boschi composti da una predominanza di faggio e sporadicamente da specie di acero, agrifoglio, carpino bianco, cerro, frassino, orniello e salicone, offrono riparo a specie di piccoli mammiferi come: esemplari di capriolo, cervo nobile, cinghiale, faina, gatto selvatico, lepre, lupo appenninico, martora, scoiattolo, volpe e il più ricercato Orso Bruno Marsicano.