Vai al contenuto

Cena sul trabocco

Costa dei trabocchi (CH)

Il trabocco è un’antica macchina da pesca tipica delle coste abruzzesi. La sua diffusione si estende principalmente lungo il basso Adriatico fino alla fine della regione. Attualmente sono una trentina gli esemplari che si incontrano lungo i circa 40 chilometri del litorale regionale compreso nel territorio della provincia di Chieti tra i comuni di Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino e Vasto, comunemente conosciuto appunto come la Costa dei Trabocchi. Il Trabocco Turchino a San Vito Chietino, inoltre, assume un fascino particolare in quanto scenario della tragedia dannunziana.
La maggior parte dei trabocchi offrono suggestivi aperitivi e, soprattutto, cene per gustare le prelibatezze regionali a base di pesce proprio sul trabocco, accompagnati dalla poeticità dei tramonti adriatici estivi. Per scoprire su quali trabocchi mangiare vi rimandiamo alla sezione “CUCINA TRADIZIONALE” del nostro sito.